Chi capita a Stoccolma prima dell’11 gennaio 2015 e magari è appassionato di arte russa non può perdersi la mostra di pittura “Från Tsarer till Folkkommissarier” (Dagli Zar ai Commissari del Popolo), curata dal Museo Nazionale ed ospitata nei locali dell’Accademia d’Arte di Stoccolma. Un viaggio che parte dai primi del 1800, attraversa l’impero zarista e la Rivoluzione, arriva al realismo socialista di stampo stalinista e lambisce i primi anni di normalizzazione: un viaggio che parte dalle campagne, accompagna gli operai e sfocia nei primi sintomi di un modernismo a volte accondiscendente con la politica, altre volte velatamente ribelle.
La mostra comprende 65 dipinti di artisti quali Aleksej Venetsianov, Ivan Ajvazovskij, Marc Chagall. Solo per citarne alcuni. L’intera collezione – proveniente dal Museo Russo di San Pietroburgo – si può ammirare nel palazzo dell’Accademia d’Arte di Stoccolma.