Stoccolma e la Svezia
come nessuno te le ha ancora raccontate.
Cassetta delle lettere di Babbo Natale
Federico Puggioni

Federico Puggioni

Nato a Cagliari, ho studiato a Bologna e Copenhagen. Vivo a Stoccolma dal 2006 dove lavoro come insegnante e guida della città. Sono blogger freelance dal 2005 ed ho collaborato con alcune testate giornalistiche con articoli su Stoccolma e la Svezia. Nel 2014 ho fondato StockholMania Tours, portale attraverso cui offro visite guidate di Stoccolma e dintorni.
Le nostre visite guidate

StockholMania Tours organizza numerose tipologie di tour e visite guidate a Stoccolma e nei suoi dintorni. Dalle passeggiate nei quartieri cittadini, alle visite dei musei e delle principali attrazioni, passando per diversi tour tematici, itinerari ed escursioni fuoriporta.

Ti abbiamo incuriosito?

Categorie

La buca delle lettere di Babbo Natale

In Svezia i bambini cominciarono a scrivere a Babbo Natale già dal 1800. Fu in particolar modo il giornale “degli scolari svedesi”, chiamato Jultomten  (“Babbo Natale” svedese), che – nella sua unica edizione annuale – pubblicava le numerose letterine inviate dai più piccoli. Il tutto fu pensato per stimolare la fantasia dei bimbi e per portare allegria. L’iniziativa andò avanti dal 1891 al 1935, quando il giornale chiuse i battenti.

Attualmente è la Posta che si occupa di raccogliere le migliaia di letterine che i bambini continuano ad inviare a Babbo Natale. Ed ormai da una decina d’anni, nelle principali città svedesi, nel periodo natalizio vengono posizionate delle vere e proprie buche per le lettere – ad altezza bimbo – che possono essere usate solo per questo scopo. Eccone un esempio.

brevlådajultomten

E se anche voi (o meglio, i vostri bambini) volete scrivere al Babbo Natale svedese, questo è il suo indirizzo: Tomten, 173 00 Tomteboda. Pare che risponda per davvero… 🙂

Facebook
WhatsApp
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Email

Ti potrebbero interessare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *