Stoccolma e la Svezia
come nessuno te le ha ancora raccontate.
Federico Puggioni

Federico Puggioni

Nato a Cagliari, ho studiato a Bologna e Copenhagen. Vivo a Stoccolma dal 2006 dove lavoro come insegnante e guida della città. Sono blogger freelance dal 2005 ed ho collaborato con alcune testate giornalistiche con articoli su Stoccolma e la Svezia. Nel 2014 ho fondato StockholMania Tours, portale attraverso cui offro visite guidate di Stoccolma e dintorni.
Le nostre visite guidate

StockholMania Tours organizza numerose tipologie di tour e visite guidate a Stoccolma e nei suoi dintorni. Dalle passeggiate nei quartieri cittadini, alle visite dei musei e delle principali attrazioni, passando per diversi tour tematici, itinerari ed escursioni fuoriporta.

Ti abbiamo incuriosito?

Categorie

Una catastrofe mai vista

L'incendio in Västermanland - Foto: AnonSweden
L’incendio in Västermanland – Foto: AnonSweden

Qualche giorno fa abbiamo parlato dello spaventoso incendio che ha colpito la regione svedese dello Västmanland. Al momento la situazione non è ancora sotto controllo: centinaia di uomini sono sul campo e quattro Canadair, due francesi e due italiani, stanno cercando di limitare l’espandersi del rogo. Un rogo che ha distrutto sin qui il corrispettivo di 28.000 campi da calcio e di cui si è percepito l’intenso odore anche a Stoccolma durante la scorsa notte e le prime ore di questa mattina.

Una catastrofe mai vista, tanto che anche il Re Carlo XVI Gustavo e il Primo Ministro svedese, Fredrik Reinfeldt, si sono recati nei luoghi colpiti.

Le polemiche sull’accaduto non si sono fatte attendere, così come i rimbalzi di responsabilità: la mancata prevenzione e – soprattutto – l’inadeguatezza dei mezzi antincendio svedesi sono sotto accusa, forse senza troppo torto. In ogni caso, l’auspicio ovvio è che ora ci si concentri sull’incendio. Limitare i già enormi danni e aiutare la popolazione colpita sarebbe una grande cosa.

Facebook
WhatsApp
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Email

Ti potrebbero interessare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *