I mezzi pubblici di Stoccolma: info, biglietti e prezzi
Quali sono i mezzi pubblici di Stoccolma? Come spostarsi a Stoccolma? A queste e ad altre domande rispondiamo in questa sezione.
I mezzi pubblici di Stoccolma.
Stoccolma è dotata di un sistema di trasporti pubblici efficiente e capillare.
Esistono tre linee di metropolitana (verde, rossa e blu) che collegano il centro cittadino con i principali quartieri della città e con alcune zone dell’hinterland. La stazione più importante, unico punto di incontro di tutte e tre le linee, è Centralen, la stazione centrale da cui partono anche i treni nazionali. Altre stazioni strategiche sono sicuramente Slussen, Gamla Stan e Odenplan.
La metropolitana di Stoccolma (in svedese: Tunnelbana) ha una lunghezza totale pari a 109 km e dispone di 100 stazioni. La “T” blu è il suo simbolo ed è quello che, dall’esterno, indica la presenza di una stazione metro.
La contea di Stoccolma è servita anche da varie linee ferroviarie extraurbane (i cosiddetti “pendeltåg“, i treni suburbani), che collegano il centro città con altri comuni, con l’aeroporto di Arlanda e con la città di Uppsala.
Anche la rete dei bus è particolarmente sviluppata con le sue quasi 500 linee disponibili: oltre al centro cittadino, i bus collegano le periferie, i comuni dell’hinterland e località esterne alla contea di Stoccolma.
Inoltre, a Stoccolma ci sono due tipi di tram: quelli cittadini, che collegano la City (il capolinea è in Klarabergsgatan) con l’isola di Djurgården, passando per Strandvägen; quelli esterni al centro cittadino, come ad esempio la Tvärbanan: una sorta di metropolitana leggera di superficie che taglia in diagonale la città da sudest a nordovest.
E poi, vista la conformazione della città (adagiata sulle acque di lago Mälaren e mar Baltico), c’è la possibilità di spostarsi con dei traghetti. Il più comune e frequentato è Djurgårsfärjan che collega la zona Slussen con l’isola di Djurgården (facendo tappa, su richiesta al personale a bordo, nell’isolotto di Skeppsholmen).
A Stoccolma l’uso dell’automobile è sconsigliatissimo. Viceversa, la città offre chilometri di pista ciclabile che collegano, con continuità, i principali quartieri cittadini.
Come acquistare un biglietto della metro (e di tutti i mezzi pubblici) a Stoccolma?
A volte può sembrare un po’ complicato acquistare i biglietti per i trasporti pubblici di Stoccolma, ma ecco qui una pratica guida per sapere come fare.
Esistono essenzialmente quattro tipologie di biglietto: quello cartaceo (sempre meno diffuso), quello caricato su carta magnetica, quello digitale e quello su carta di credito/debito. Tutti i biglietti valgono sull’intero circuito cittadino: bus, metropolitana, tram, e alcuni battelli di linea. La validità copre quasi tutta la rete dei treni suburbani (pendeltåg).
Biglietto cartaceo (sconsigliato!).
Il biglietto cartaceo esiste solo nella versione da 75 minuti: è valido dal momento della prima convalida e permette di cambiare linea o mezzo tutte le volte che si desidera (ovviamente nell’arco dei 75 minuti). Acquistarlo non è esattamente semplice: è disponibile nella biglietteria SL collocata nella Stazione Centrale (in prossimità dell’ingresso principale), in qualche rivendita Pressbyrån o 7Eleven, in alcune altre rivendite (come chioschi o simili). L’azienda dei trasporti sostiene che tali biglietti si possano acquistare anche presso i tornelli della metro o dei treni regionali, ma per nostra esperienza ciò non è sempre possibile.
Biglietto-scontrino e con carta contactless.
In alternativa al biglietto cartaceo, è possibile acquistare un biglietto-scontrino da 75 minuti che ha validità dal momento dell’acquisto (e non dalla prima obliterazione) presso i tornelli delle stazioni di metropolitana e dei treni suburbani, presso quelli dei moli di partenza dei battelli di linea o tramite le numerose macchinette automatiche presenti in ogni stazione metro e in qualche fermata autobus o tram.
In alternativa, se si possiede una carta di debito/credito contactless, può essere utilizzata per acquistare un biglietto da 75 minuti (valido dal momento dell’acquisto) attraverso i display “a specchio” presenti nei tornelli della metro, presso quelli dei moli dei battelli o all’entrata (anteriore) degli autobus. Non è possibile acquistare più di un biglietto con la stessa carta contactless: in altri termini, se si viaggia – ad esempio – in coppia occorre avere due diverse carte contactless.
Biglietto su carta magnetica.
Una soluzione sempre più adottata nel mondo è quella della carta ricaricabile magnetica. Anche nel circuito dei mezzi pubblici di Stoccolma è presente questa tecnologia: le carte magnetiche si chiamano “Gröna kort”, carte verdi, hanno un costo di 20 corone svedesi e sono ricaricabili con tutte le tipologie di biglietti e abbonamenti disponibili. Le carte si possono acquistare presso tutti i tornelli della metro e dei treni regionali, in numerose rivendite Pressbyrån e 7Eleven, in alcune altre rivendite autorizzate. In queste stesse postazioni si può procedere anche con la ricarica. In alternativa è possibile ricaricare nelle macchinette automatiche collocate all’interno delle stazioni della metropolitana, presso alcuni moli di partenza dei battelli di linea e presso alcune fermate di bus e tram. La ricarica si può effettuare anche tramite l’app ufficiale (di cui si parlerà a breve).
Sono disponibili abbonamenti da 24 e 72 ore oppure da 7, 30, 90 o 365 giorni.
Biglietto digitale.
Il biglietto digitale si può acquistare tramite l’applicazione ufficiale SL (leggi questa sezione per maggiori informazioni). Ha una validità di 75 minuti a partire dall’attivazione e viene visualizzato tramite QR-code direttamente nell’applicazione SL. Il QR-code può essere letto dai display verde “a specchio” collocati nei tornelli della metropolitana o all’entrata (anteriore) degli autobus.
Come validare un biglietto o abbonamento.
I biglietti cartacei da 75 minuti e le carte ricaricabili “Gröna kort” sono previste di chip magnetici: per validarle occorre semplicemente adagiarle sui display presenti nei tornelli delle stazioni di metropolitana, all’entrata (anteriore) degli autobus o nelle colonnine situate nei moli di partenza dei battelli di linea. Nel caso dei tram non esiste un sistema di obliterazione: molto spesso è presente all’interno della vettura un addetto al controllo biglietti. Nei tram attivi nelle periferie della città è consigliato convalidare i vari biglietti e abbonamenti nelle colonnine presenti nelle varie stazioni, anche se si fosse già convalidato il titolo di viaggio in una precedente occasione.
I biglietti-scontrino da 75 minuti vanno sempre esibiti al personale presente presso i tornelli della metropolitana o dei battelli di linea e agli autisti degli autobus. NOTA BENE: sugli autobus è consentito salire solo dalla porta anteriore, indipendentemente dal titolo di viaggio in possesso, con l’eccezione (in via sperimentale) di alcune linee urbane.
Quanto costa un biglietto della metro di Stoccolma: prezzi e abbonamenti.
I biglietti e gli abbonamenti per i mezzi pubblici di Stoccolma (metropolitana, bus, tram e battelli) hanno due fasce di prezzo principali: adulti (dai 20 ai 65 anni) e pensionati/giovani (over 65 anni e under 20 anni). Anche gli studenti iscritti in Svezia rientrano in questa fascia. I bimbi sotto i 7 anni viaggiano sempre gratis, ma devono essere accompagnati da un’altra persona con valido titolo di viaggio. Dal venerdì alle ore 12 sino alla domenica alle ore 24 ed in alcune altre circostanze (ad esempio tra il 23 dicembre e il 6 gennaio), i bambini tra i 7 e gli 11 anni viaggiano gratis se accompagnati da un adulto.
Se si acquistano i biglietti singoli con carta contactless non è possibile decidere la fascia di prezzo: verrà applicata in ogni caso quella per gli “adulti”.
Ma ecco una tabella riassuntiva di abbonamenti, biglietti e relativi prezzi. Per maggiori informazioni sui biglietti singoli e su come e dove acquistare tutte le tipologie di titolo di viaggio, dai un’occhiata a questa sezione.
TIPO DI ABBONAMENTO/BIGLIETTO* | Adulti (20-65 anni) | Pensionati (over 65) e giovani (under 20) |
Biglietto singolo (75 minuti) – scontrino/digitale/carta contactless | 39 SEK | 26 SEK |
Abbonamento da 24 ore | 165 SEK | 110 SEK |
Abbonamento da 72 ore | 330 SEK | 220 SEK |
Abbonamento da 7 giorni | 430 SEK | 290 SEK |
Biglietto singolo + supplemento per l’aeroporto di Arlanda (clicca qui per info) | 159 SEK | 146 SEK |
* ad eccezione dei biglietti-scontrino e di quelli digitali, i titoli di viaggio verranno caricati nella carta magnetica Gröna Kort che ha un costo di 20 corone svedesi.
La APP dei mezzi pubblici di Stoccolma.
Ovviamente anche l’azienda dei trasporti pubblici di Stoccolma, SL, si è dotata di una pratica applicazione per Android e Apple che permette sia di acquistare i biglietti, sia di programmare il viaggio e di vedere gli orari in tempo reale. In inglese si chiama “SL-Journey planner and tickets” ed è scaricabile da questi link:
Attenzione. Prima di poter acquistare i biglietti o gli abbonamenti tramite app occorre registrare la propria carta di credito/debito nell’app stessa. È un’operazione che richiede qualche minuto e – a seconda della propria banca – qualche passaggio un po’ laborioso. Si consiglia quindi di effettuare questa operazione con buon anticipo rispetto al momento in cui si intende utilizzare i mezzi.
Cartina delle linee di metropolitana di Stoccolma e dei treni regionali (pendeltåg)
Ecco la mappa delle tre linee di metropolitana di Stoccolma e dei treni regionali (pendeltåg). Le linee di metro sono quelle di colore blu (linee 10 e 11), rossa (linee 13 e 14) e verde (linee 17, 18 e 19). Scaricala gratuitamente cliccando qui!
