In Svezia l’uso del contante sta diventando sempre meno popolare. Le banconote e le varie monete circolano ancora senza problemi, sia chiaro, ma le carte di credito/bancomat ed altre nuove e moderne modalità di pagamento (ad esempio, applicazioni smartphone), cominciano a lasciare sempre più spazio vuoto nei portafogli svedesi. Almeno fisicamente.
Anche la Chiesa Svedese, già da qualche anno, è corsa ai ripari. I fedeli ed i visitatori di alcune chiese del Paese, che magari vogliono lasciare un’offerta o contribuire alle attività della Chiesa stessa, non devono preoccuparsi di portare con sé banconote o monete.
Dunque, come fare? C’è il kollektomat!
All’ingresso di tali luoghi di culto si può trovare una sorta di sportello automatico munito di touchscreen (per selezionare il destinatario della propria offerta) e di dispositivo per il pagamento con carta. Tra i possibili destinatari della somma ci possono essere organizzazioni giovanili, i cori della congregazione, i lavori di amministrazione e cura del relativo edificio, le attività sociali ed internazionali della Chiesa Svedese ed altro ancora. Ovviamente è anche possibile, con questo metodo, accendere la classica candela.
Tradizione e modernità che si conciliano alla perfezione, dunque. Non trovate?
–