Stoccolma e la Svezia
come nessuno te le ha ancora raccontate
Federico Puggioni

Federico Puggioni

Nato a Cagliari, ho studiato a Bologna e Copenhagen. Vivo a Stoccolma dal 2006 dove lavoro come insegnante e guida della città. Sono blogger freelance dal 2005 ed ho collaborato con alcune testate giornalistiche con articoli su Stoccolma e la Svezia. Nel 2014 ho fondato StockholMania Tours, portale attraverso cui offro visite guidate di Stoccolma e dintorni.
Le nostre
visite guidate
Categorie

Juni, Juli, Augusti [Gyllene Tider]

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

In tanti conoscono il famoso duo svedese dei Roxette che, soprattutto tra gli anni ottanta e novanta, ha scalato le hit parade di tutto il mondo. Ma Marie Friedriksson e Per Gessle non sono mai stati soltanto Roxette: soprattutto in patria, le loro carriere da solisti hanno avuto e continuano ad avere un buon seguito di sostenitori.

Per Gessle, in particolare, ha mosso i suoi primi passi nella musica con il suo gruppo storico: i Gyllene Tider. Fondato ad Halmstad nel 1977, il quintetto ha raggiunto l’apice del successo nei primi anni ottanta. Melodie orecchiabili e testi semplici hanno fatto la fortuna del gruppo: ricorrente è il tema dell’estate, o quello dell’amore adolescenziale nelle piccole città della campagna svedese.

Una delle canzoni più famose dei Gyllene Tider è sicuramente “Juni, Juli, Augusti”. Giugno. luglio, agosto: i mesi estivi per antonomasia, il periodo più aspettato dell’intero anno, quando il vento è più caldo e le notti sono luminose.

 

http://www.youtube.com/watch?v=k7BRHb8fw8c[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Facebook
WhatsApp
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Email

Ti potrebbero interessare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *