Stoccolma e la Svezia
come nessuno te le ha ancora raccontate
Federico Puggioni

Federico Puggioni

Nato a Cagliari, ho studiato a Bologna e Copenhagen. Vivo a Stoccolma dal 2006 dove lavoro come insegnante e guida della città. Sono blogger freelance dal 2005 ed ho collaborato con alcune testate giornalistiche con articoli su Stoccolma e la Svezia. Nel 2014 ho fondato StockholMania Tours, portale attraverso cui offro visite guidate di Stoccolma e dintorni.
Le nostre
visite guidate
Categorie

L’albero di Natale di Skeppsbron

Impossibile non notare, per tutto l’Avvento, l’enorme albero di Natale che illumina la riva est della Città Vecchia: Skeppsbron.

È il 1996. Jan Stenbeck è uno degli imprenditori svedesi più importanti ed influenti del panorama internazionale in materia di telefonia e telecomunicazioni (basti citare due creature del suo vasto impero: Tele 2 e il quotidiano “metropolitano” Metro). La sede della sua società di investimento, la Investment AB Kinnevik, è in un vecchio palazzo in Skeppsbron 18 a Stoccolma.

Leggi anche la nostra guida completa al Natale svedese.

Ad un dipendente del gruppo viene l’idea di posizionare, nel molo di fronte all’ufficio, un albero di Natale che ricordi un po’ quello di Rockefeller plaza a New York. E così, il grosso abete (alto più di 30 metri!) viene commissionato e trasportato – nottetempo e privo dei suoi rami – nel centro città, laddove per svariati giorni un gruppo di operai si occupa del “montaggio”. Vengono nuovamente legati al tronco i vecchi rami originali, ne vengono aggiunti di nuovi provenienti da altri fusti, e vengono sistemate le varie decorazioni natalizie: grandi biscotti allo zenzero (i famosi pepparkakor), le tipiche caramelle di Gränna (i polkagrisar), stelle e luci colorate.

Quella che doveva rimanere un’iniziativa privata, con gli anni è diventata una tradizione a tutti gli effetti per la città di Stoccolma: è la Kinnevik, in collaborazione con la sua fondazione per la salvaguardia dei diritti dei bambini (Reach for change), che tuttora si occupa di ordinare e sistemare l’albero su Skeppsbron. Da qualche anno si svolge anche una piccola cerimonia di inagurazione del grosso abete: la prima domenica d’Avvento, con il sottofondo musicale di un coro di bambini e con un assaggio di glögg e pepparkakor, si procede all’accensione ufficiale dell’albero.

Skeppsbron
L’albero di Natale di Skeppsbron
Facebook
WhatsApp
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Email

Ti potrebbero interessare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *