L’ultima novità in tema di trasporti pubblici a Stoccolma è la linea 85: un battello che attraversa il lago Mälaren seguendo un percorso a V.
Con un ponte sulla riva sud e con due sulla riva nord, collega il quartiere di Södermalm con Klara Mälarstrand (vicino al Municipio) e con il quartiere di Kungsholmen (Norr Mälarstrand – vicino alla piazza Kungsholmstorg). La durata del viaggio da una sponda all’altra del lago è di soli 6 minuti e le partenze da Södermalm (il molo si trova molto vicino al vecchio birrificio della città, in Söder Mälarstrand) sono ogni 15 minuti: due in direzione di Klara Mälarstrand e due in direzione di Kungsholmen.
La nuova linea sta già riscuotendo un buon successo: sia perché è una novità, sia perché – per tanti cittadini – è indubbiamente un’alternativa comoda e veloce alla metropolitana e agli autobus. In questo senso, gli “eterni” lavori che riguardano e riguarderanno lo snodo di Slussen porteranno probabilmente sempre più persone a scegliere le “vie d’acqua”. Che a Stoccolma non sono tantissime, a dispetto delle sue caratteristiche.
E poi il battello, il Djurgården 4 (costruito nel lontano 1897!), oltre che 100 passeggeri, 5 passeggini e 5 sedie a rotelle, può ospitare 30 biciclette. Per la gioia dei numerosi ciclisti che solitamente non possono portare con sé il loro mezzo nei mezzi pubblici della città.
La linea 85 è compresa nel sistema dei trasporti pubblici di Stoccolma, quindi si può utilizzare se muniti dello stesso biglietto che si usa per metro e autobus.
Eccone il percorso.