Le isole di Stadsholmen e di Riddarholmen costituiscono la vera e propria culla di Stoccolma, il nucleo geografico e storico della città, Gamla Stan: tutto cominciò qui, tra le rive del Mar Baltico e quelle dell’imponente lago Mälaren. Rive che fanno da cornice ad un quartiere medievale, il meglio conservato in Europa, che tuttora mostra numerose tracce di quella che fu la Stoccolma (e la Svezia) dei tempi passati.
Un’isola particolarmente vivace, con la sua particolare atmosfera da fiaba, con i suoi profumi, con i suoi negozietti, i locali tipici e i numerosi caffè: tappa obbligata durante un soggiorno a Stoccolma. Un quartiere di indubbia importanza storica, artistica ed architettonica assolutamente da non perdere!
La nostra passeggiata, della durata di circa 2 ore, è un percorso a tappe che unisce alla ricca storia nascosta in questa rete di vicoli acciottolati, informazioni, curiosità e aneddoti legati alle tradizioni, allo stile di vita ed alla società svedese attuale.
Oltre ai punti più importanti e caratteristici del quartiere (tra cui il Palazzo Reale, la Cattedrale, la piazza più vecchia della città, la via e la piazza dei Mercanti, una runa vichinga e il vicolo più stretto) il nostro itinerario prevede la visita di angoli particolari e scorci suggestivi, nonché una passeggiata nell’attigua isola dei Cavalieri (Riddarholmen), da cui si può ammirare una delle viste panoramiche più belle di tutta la città.