Stoccolma e la Svezia
come nessuno te le ha ancora raccontate.

IL MUNICIPIO DI STOCCOLMA

Il Municipio di Stoccolma, in svedese Stadshuset, è senza dubbio l’edificio più simbolico e forse più imponente di tutta la capitale svedese. Difficile non scorgerlo, anche solo casualmente, se si capita da queste parti: sorge in riva al lago Mälaren e la sua torre, con la sua guglia coronata, è una delle più alte in città.

Un po' di storia

Il Municipio di Stoccolma ha una storia relativamente giovane. Pensiamo solo al fatto che è stato inaugurato nel non lontanissimo 1923.

Ovviamente la sua origine, almeno dal punto di vista progettuale, è un po’ più antica e affonda le sue radici nei primi anni del 1900. In quegli anni si cominciò a discutere dell’esigenza di costruire un nuovo edificio politico a Stoccolma: quest’ultimo, secondo l’idea originale, avrebbe dovuto essere sia la sede dell’amministrazione cittadina, sia quella del tribunale. Ciò per ricalcare un po’ il vecchio modello del Rådhus, presente anche a Stoccolma nel medioevo. La zona individuata per questa nuova costruzione ricadde nell’isolato chiamato Eldkvarn, nel quartiere di Kungsholmen, laddove sino a qualche tempo prima sorgeva un importante mulino a vapore.

Il concorso di idee aperto dalla città di Stoccolma nel 1903 richiamò numerosi architetti svedesi, tra i più importanti dell’epoca. I due contendenti principali furono Ragnar Östberg (che si aggiudicò l’incarico) e Carl Westman (che comunque vide il suo progetto realizzato, allorché si decise di separare il tribunale dal municipio e di edificare il primo in un’altra zona del quartiere di Kungsholmen).

I lavori di costruzione cominciarono nel 1911 e si conclusero ufficialmente nel 1923.

Attualmente il Municipio è la sede del potere amministrativo e politico della città di Stoccolma ed è la cornice di numerosissimi eventi quali concerti, celebrazioni, banchetti e balli: il banchetto ed il ballo del Nobel, che si tiene qui ogni 10 dicembre, è sicuramente l’appuntamento più importante e famoso.

Stili e architetture

Il Municipio di Stoccolma è un edificio altamente complesso e rispecchia fedelmente l’ambizione, la stravaganza, l’originalità e la genialità dell’architetto Ragnar Östberg. Lo stile architettonico predominante è il così chiamato “Nazionalromantico”, di cui lo stesso Östberg fu uno dei precursori e maggiori interpreti. L’Italia, in ogni caso, ha costituito un fondamentale modello ispiratore per questo grandioso progetto. 

Ma ridurre tutto ad un solo stile, o ad una sola corrente artistica, sarebbe oltremodo limitante. All’interno di questo imponente edificio ci sono infatti tracce bizantine, gotiche, rinascimentali italiane e persino islamiche! Basti citare due esempi: è chiarissima, soprattutto all’esterno, la forte ispirazione presa dal Palazzo Ducale e da Piazza San Marco di Venezia; così come è molto evidente, almeno nella tecnica, la somiglianza tra i mosaici della Sala d’Oro del Municipio di Stoccolma con quelli della Cappella Palatina di Palermo, o con quelli della Cattedrale di Monreale, o – ancora – con quelli ravennati. 

La varietà di stili si può facilmente percepire visitando i diversi ambienti del Municipio: impossibile trovare monotonia, perfezione, simmetria tra una sala e l’altra…

Il Municipio di Stoccolma è, inoltre, un immenso contenitore di simbologie: attraverso la lettura della maggior parte di esse, si può ripercorrere la storia della Svezia e della città, l’arte, la cultura e le tradizioni svedesi, la politica e la società, e pure diverse leggende!

Da non perdere una passeggiata nel parterre sulle rive del lago Mälaren: uno dei punti più panoramici, suggestivi e romantici di tutta la città di Stoccolma.

Le nostre visite guidate nel Municipio di Stoccolma

Il Municipio di Stoccolma è una tappa raccomandatissima durante un soggiorno nella capitale svedese, una delle top 5 delle cose da fare e visitare in città!

Le guide di StockholMania Tours hanno il privilegio e le autorizzazioni necessarie a svolgere delle visite guidate in italiano al suo interno, senza limiti di durata: ciò ci permette di offrire un’esperienza unica, completa e rilassante alla scoperta di questo capolavoro. 

Per saperne di più clicca sui singoli tour qui sotto.

INFO

Indirizzo: Hantverkargatan 1, Stockholm

Visite guidate in italiano: https://www.stockholmania.tours/visite-guidate-musei/municipio-di-stoccolma/

Telefono: +46 (0) 8-508 290 00

Sito web: https://www.stadshuset.stockholm.se/

Ultimi articoli sul Municipio

Il Premio Nobel
Storia e tradizioni
Federico Puggioni

Il Premio Nobel: storia e curiosità

La cerimonia del Nobel si divide in due momenti: il primo, la consegna effettiva, avviene presso Konserthuset di Stoccolma; il secondo, il banchetto ed il ballo, vengono ospitati invece dal Municipio della citta (Stadshuset). Ecco come sono nati i premi e come si svolge il processo – dalla nomina sino alla festa finale.

Leggi di più »
Stoccolma&Dintorni
Federico Puggioni

Cento di questi giorni, Rådhus!

Uno degli edifici più particolari dell’intera città di Stoccolma compie oggi 100 anni: stiamo parlando di Rådhuset, la “Casa del Consiglio”, situato nell’isola-quartiere di Kungsholmen.

Leggi di più »