Globen cambia nome: ecco la Avicii Arena

Tim Bergling è un ragazzo di Stoccolma, timido ed introverso, cresciuto nel ricco quartiere di Östermalm. Appassionato di musica house sin dalla prima adolescenza, all’età di 16 anni comincia a pubblicare alcuni remix in internet. In poco tempo riesce ad impressionare sempre più addetti ai lavori: arrivano i primi contratti, i primi successi internazionali. Il […]
La lotta degli olmi: la notte più lunga di Kungsträdgården.

Quella tra l’11 ed il 12 maggio 1971 fu una notte piena di tensione a Stoccolma. Una notte che, da vari punti di vista, costituì uno spartiacque tra il prima e il dopo. Una notte che ricordò ai “potenti” che no, non potevano sempre vincere loro. Fu la notte della lotta degli olmi. Norrmalmsregleringen e […]
Il Globo compie 30 anni!

Se forse non è l’edificio più evidente della città di Stoccolma, poco ci manca: stiamo parlando di Globen (ufficialmente chiamato Ericsson Globe), situato nella prima periferia a sud della capitale svedese. Globen, con i suoi 110,40 metri di diametro ed un’altezza di più di 85 metri, è l’edificio sferico più grande del mondo: viene regolarmente […]
Cento di questi giorni, Rådhus!

Uno degli edifici più particolari dell’intera città di Stoccolma compie oggi 100 anni: stiamo parlando di Rådhuset, la “Casa del Consiglio”, situato nell’isola-quartiere di Kungsholmen. Retaggio di quello che, a partire dal Medioevo, fu il principale organo politico, amministrativo e giudiziario della città di Stoccolma (che aveva sede nella “piazza grande” di Gamla Stan, Stortorget, […]
“Passaggio Stoccolma”: tra progetti e polemiche

Uno dei temi caldi dell’attuale campagna elettorale svedese riguarda il così chiamato “Passaggio Stoccolma” (Förbifart Stockholm): un enorme snodo della principale autostrada del Paese, la E4, che dovrebbe collegare il sud ed il nord della contea di Stoccolma senza passare nelle immediate vicinanze del centro cittadino. Si tratta di un progetto epocale, unico al mondo […]
Lo strano caso di Vreten

Stoccolma è una città particolare anche per quanto riguarda la sua toponomastica: quasi ogni zona, ogni quartiere, ogni via o piazza ha un nome che si ricollega alla storia del posto, a qualche personaggio più o meno famoso, a qualche aneddoto. Stoccolma è anche una città in continua espansione. L’offerta di alloggi non è in […]
Cani solari a Stoccolma

Qualche sera fa, nel cielo di Stoccolma, ha fatto capolino un particolare fenomeno ottico atmosferico: due pareli, noti anche come “cani solari”, hanno illuminato di una luce diversa il lungo tramonto estivo. Il fenomeno è dovuto alla rifrazione della luce solare da parte di minuscoli cristalli di ghiaccio sospesi nell’atmosfera, i quali formano due macchie […]