Stoccolma e la Svezia
come nessuno te le ha ancora raccontate
Federico Puggioni

Federico Puggioni

Nato a Cagliari, ho studiato a Bologna e Copenhagen. Vivo a Stoccolma dal 2006 dove lavoro come insegnante e guida della città. Sono blogger freelance dal 2005 ed ho collaborato con alcune testate giornalistiche con articoli su Stoccolma e la Svezia. Nel 2014 ho fondato StockholMania Tours, portale attraverso cui offro visite guidate di Stoccolma e dintorni.
Le nostre visite guidate

StockholMania Tours organizza numerose tipologie di tour e visite guidate a Stoccolma e nei suoi dintorni. Dalle passeggiate nei quartieri cittadini, alle visite dei musei e delle principali attrazioni, passando per diversi tour tematici, itinerari ed escursioni fuoriporta.

Ti abbiamo incuriosito?

Categorie

In Svezia si tagliano…i Reali!

In un Paese, come la Svezia, all’avanguardia da tanti punti di vista, il regime monarchico forse stona un po’. Vero è che il nostro Re non ha praticamente alcun potere politico, vero è che l’attuale Famiglia Reale non è certamente tra le più prestigiose d’Europa, così come è vero che gli “scandali a corte” non sono mancati neanche da queste parti. Ma il sistema resiste: a volte traballa un pochino, ma attualmente la maggioranza degli svedesi difficilmente rinuncerebbe a Sua Maestà e annessi.

Ciononostante sono sempre meno numerosi i sudditi disposti a finanziare (attraverso le tasse) vitto, alloggi, vizi e virtù dei Reali. L’appannaggio, che attualmente ammonta a quasi 13 milioni di euro, non è certamente altissimo (si parla di poco più di un euro a contribuente), ma è diventato negli ultimi anni sempre più scomodo. In particolar modo da quando la Famiglia Reale ha cominciato ad allargarsi, triplicando il numero dei suoi componenti in poco meno di dieci anni! Le polemiche, inevitabili, sono arrivate da più parti. Ed anche la politica ha più volte manifestato l’intenzione di modificare qualcosa.

Ma il Re, Carlo XVI Gustavo, ha questa volta giocato d’anticipo: con un comunicato ufficiale, il sovrano svedese ha di fatto “tagliato” la sua stessa famiglia, eliminando dagli onori (ma anche dagli oneri) ben cinque nipoti (i figli del secondogenito Carlo Filippo e della terzogenita Maddalena). I principini non saranno più chiamati a rappresentare la Svezia, a partecipare a eventi o celebrazioni ufficiali e non potranno tramandare il loro titolo ai rispettivi discendenti. Saranno considerati dei (quasi) normali privati cittadini e come tali avranno la possibilità di gestire la propria esistenza come meglio crederanno.

Una decisione, quella del Re, apprezzata da tanti. Anche dagli stessi interessati!

[foto in copertina: Jonas Ekströmer, Kungahuset.se]
Facebook
WhatsApp
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Email

Ti potrebbero interessare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *