Stoccolma e la Svezia
come nessuno te le ha ancora raccontate

Il Natale in Svezia [Guida completa]

natale in svezia

Il Natale in Svezia è, insieme alla Festa di Mezza Estate (che ricade in prossimità del solstizio d’estate), la ricorrenza senza dubbio più sentita e partecipata. E, nonostante si stia parlando di un Paese sempre più lontano dagli aspetti meramente religiosi, quanto appena detto non è un caso. Vediamo perché.

Il Natale in Svezia: julbord, buffet natalizio svedese.

natale in svezia

In Svezia non sarebbe Natale senza julbord, letteralmente “tavola di Natale”: l’insieme dei piatti che si consumano regolarmente in tutto il periodo prenatalizio e, soprattutto, il giorno della vigilia (data in cui si festeggia a tutti gli effetti il Natale).

Originariamente, e parliamo questa volta del 1800, il termine julbord rimandava al concetto di tavola imbandita e decorata con candele e pane della presenza. Successivamente ha acquistato il significato attuale, con un riferimento più marcato al cibo. E al buffet!

Il Natale svedese con Paperino

Il giorno più importante del periodo natalizio svedese non è, come si potrebbe facilmente pensare, il 25 dicembre. Il Natale vero e proprio si festeggia, da queste parti, la sua vigilia. Il perché lo spieghiamo in quest’altro post. È quindi il 24 che la maggior parte delle famiglie svedesi si ritrova attorno alla tavola per […]

La buca delle lettere di Babbo Natale

Cassetta delle lettere di Babbo Natale

In Svezia i bambini cominciarono a scrivere a Babbo Natale già dal 1800. Fu in particolar modo il giornale “degli scolari svedesi”, chiamato Jultomten  (“Babbo Natale” svedese), che – nella sua unica edizione annuale – pubblicava le numerose letterine inviate dai più piccoli. Il tutto fu pensato per stimolare la fantasia dei bimbi e per portare allegria. […]

La festa di Santa Lucia in Svezia

La festa di Santa Lucia è una ricorrenza molto sentita in Svezia. Ecco qualche cenno storico e qualche altra curiosità sul 13 dicembre svedese.

Il calendario vivente di Gamla Stan

Il calendario dell’Avvento è una tradizione estremamente diffusa anche in Svezia, in tantissime forme e modalità, ormai sempre più complesse e costose. E un po’ dispiace che la semplicità delle cose stia lasciando spazio sempre di più al mero consumismo. Ma così è. Facciamo comunque un salto indietro nel tempo e scopriamo da dove arriva […]

Jul, jul, strålande jul

Ecco una tipica canzone di Natale svedese! Scritta da Edvard Evers e musicata da Gustaf Nordqvist, Jul, Jul, strålande jul è a tutti gli effetti uno dei brani natalizi più conosciuti e più interpretati in Svezia. A partire dal 1924, anno della prima pubblicazione ad opera del Quartetto Strandberg, sono stati numerosissimi gli artisti e […]

Il Natale in Svezia: il glögg [Storia e ricetta]

Che cos’è il glögg e da dove arriva Il verbo svedese att glödga significa scaldare, riscaldare. Da questo verbo deriva la parola glögg. Ma che cos’è il glögg? Il glögg altro non è che il vin brulè svedese: il vino aromatizzato che si beve caldo, spesso in compagnia di mandorle, nocciole e uvetta secca. È […]