Anche questa estate, come ormai succede da più di settant’anni, alcuni parchi pubblici di Stoccolma ospitano la manifestazione “Parkteatern”: una serie di spettacoli teatrali, rigorosamente all’aperto e ad ingresso gratuito, che si alternano nei vari palcoscenici nei mesi di giugno, luglio ed agosto.
Gli spettacoli sono adatti a tutti e sono soliti richiamare migliaia di spettatori, condizioni climatiche permettendo: sul posto è comunque possibile acquistare dei cuscini, delle coperte e l’immancabile tazza di caffè.
È il “Teatro della Città” ad organizzare l’evento. Un evento che ha origini lontane: fu l’architetto Holger Blom, nel lungo periodo in cui lavorò come responsabile dell’urbanistica e del verde pubblico cittadino (1938-1971), a promuovere un programma per rendere i parchi pubblici di Stoccolma funzionali ad attività all’aperto quali sport, giochi per bambini, feste, musica, danza e ovviamente teatro.
Nel 1942, quando la manifestazione si svolse per la prima volta, la scenografia era composta da un palcoscenico mobile che veniva trasportato – di volta in volta – nei diversi punti della città. Ora la scenografia mobile non esiste più. O meglio, ne esistono tante quante i diversi spettacoli in turné. Ciò che ancora rimane è il carattere “popolare” della manifestazione: costumi e materiali semplici e riciclati, tecnologia al minimo indispensabile, ma qualità di sceneggiature e attori di alto livello.
Per chi fosse interessato ad assistere ad uno spettacolo può consultare il sito ufficiale della manifestazione o scaricare la brochure in formato .pdf con il calendario di tutte le rappresentazioni.