Stoccolma e la Svezia
come nessuno te le ha ancora raccontate
Federico Puggioni

Federico Puggioni

Nato a Cagliari, ho studiato a Bologna e Copenhagen. Vivo a Stoccolma dal 2006 dove lavoro come insegnante e guida della città. Sono blogger freelance dal 2005 ed ho collaborato con alcune testate giornalistiche con articoli su Stoccolma e la Svezia. Nel 2014 ho fondato StockholMania Tours, portale attraverso cui offro visite guidate di Stoccolma e dintorni.
Le nostre visite guidate

StockholMania Tours organizza numerose tipologie di tour e visite guidate a Stoccolma e nei suoi dintorni. Dalle passeggiate nei quartieri cittadini, alle visite dei musei e delle principali attrazioni, passando per diversi tour tematici, itinerari ed escursioni fuoriporta.

Ti abbiamo incuriosito?

Categorie

Gli ultimi giorni di Östermalms saluhall

Östermalmsaluhall

Fra poco più di una settimana il mercato alimentare coperto più famoso di Stoccolma, Östermalms saluhall, chiuderà i battenti.

Inugurato nel lontano 1888, il mercato è un posto molto particolare che – oltre ai cittadini alla ricerca di prodotti di qualità da acquistare o consumare nei vari ristorantini presenti – richiama tantissimi turisti da ogni parte del mondo.

Ora, però, la struttura ha urgente bisogno di una completa ristrutturazione. I lavori dureranno due anni e la promessa è che, alla riapertura, al suo interno si potrà respirare esattamente quella stessa atmosfera che da sempre ha contraddistinto Östermalms saluhall: sarà più ampio, più funzionale e riproporrà l’originale planimetria a forma di stella. Vedremo quello che succederà.

In ogni caso niente paura. Il 14 aprile aprirà il mercato provvisorio, collocato esattamente di fronte all’originale, in Östermalmstorg. Un enorme gazebo di legno ospiterà tutte le rivendite ed i ristoranti del mercato sino alla conclusione dei lavori. Pare con orari di apertura più flessibili, soprattutto per i ristoranti.

Quindi: ultimi giorni per visitare il vecchio mercato e, per chi si troverà a Stoccolma nei prossimi due anni, una occasione unica per visitare il mercato provvisorio. Il che non farà male di certo!

Facebook
WhatsApp
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Email

Ti potrebbero interessare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *