Il Västerbottenpaj è una torta salata, a base di funghi cantarelli e del tipico formaggio Västerbotten, che si è soliti mangiare per accompagnare i gamberi di fiume (leggi il racconto sulla particolare tradizione dei kräftor). Ottimo con caviale, erba cipollina e crème fraîche. Ecco la ricetta:
INGREDIENTI:
[ezcol_1half]
per la pasta
190 grammi di farina
2 cucchiai di semi di aneto
150 grammi di burro
1-2 cucchiai di acqua
1 cucchiaino di sale
[/ezcol_1half]
[ezcol_1half_end]
per il ripieno
1 cipolla
350 grammi di funghi cantarelli
burro
3 uova
2 dl di panna
2 cucchiai di aneto tritato
150 grammi di formaggio Västerbotten grattugiato (in Italia, ci si può adattare con il parmigiano)
sale
pepe nero
[/ezcol_1half_end]
PROCEDIMENTO:
1) Mischiare farina, sale e semi di aneto. Aggiungere il burro a cubetti e l’acqua. Impastare e lasciare riposare per 30 minuti.
2) Stendere la pasta in una teglia per sformati, bucherellarla con una forchetta in più punti e infornarla per 10-15 minuti ad una temperatura di 200 gradi.
3) Tritare finemente la cipolla e far rosolare con i funghi in un po’ di burro. Aggiungere sale e – volendo – del pepe nero. Distribuire i funghi sopra la base del paj.
4) Mischiare uova e panna. Aggiungere l’aneto, il formaggio grattugiato, sale e pepe. Travasare il tutto sopra i funghi ed infornare a 200 gradi per 25-25 minuti, sino a che la superficie assume un bel colore.
5) Servire tiepido, con caviale, crème fraîche e un po’ di erba cipollina tritata.