Skansen è un posto veramente particolare. Collocato su una collina nell’isola di Djurgården, il parco è un vero e proprio museo all’aria aperta. Più di cento edifici originali, risalenti al sette-ottocento e trasportati qui pezzo per pezzo, ricreano le vecchie atmosfere di una Svezia ormai scomparsa.
C’è un vero e proprio nucleo cittadino, che racconta come fossero le città svedesi di altri tempi. Ci sono case contadine e nobili, scuole, chiese, fattorie e officina artigiane: visitabili al loro interno e in piena attività. Capita spesso di conoscere gli “abitanti” delle case, vestiti in abiti tradizionali, pronti a raccontare storie ed aneddoti. Così come è frequente vedere all’opera il mastro vetraio, il vasaio, il droghiere, il panettiere che lavorano e poi vendono i loro prodotti ai visitatori.
Nel parco c’è tanto altro ancora. Ad esempio un piccolo villaggio Sami ed uno zoo di animali nordici: un’opportunità per conoscere da vicino renne, alci, orsi ed altri esemplari. Non mancano i punti ristoro e le aree attrezzate per il divertimento dei più piccoli.
Il nostro tour, della durata di circa un’ora e mezza, racconterà la vita e le più importanti tradizioni svedesi in un mix tra passato e presente. Dopo una presentazione generale, visiteremo gli edifici più significativi dell’intero parco e, successivamente, la zona dello zoo.
Per i gruppi più numerosi il tour sarà composto da un’introduzione generale, completa di tutti i dettagli utili alla visita, e da una passeggiata durante la quale verranno mostrati gli edifici più significativi dall’esterno. Gli interni potranno essere visitati successivamente in autonomia.